Italian (IT)English (UK)German (DE)

News

Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti commercio italiano di frutta e verdura e produzione, commercio e consumo di uvadatavola.

I seguenti articoli sono pubblicati rispettivamente da freshplaza.it ed uvadatavola.com

Error:
  • Error loading feed data
  • Error loading feed data
  • Error loading feed data

uvadatavola.com news



freshplaza.it news

  • A settembre 2023, la frutta a guscio ucraina è risultata più economica a causa delle difficili sfide legate al raccolto e alle esportazioni. Un chilogrammo di noci ora costa circa 4,77 euro, rispetto ai 5,64 euro di settembre 2022. Anche le mandorle sono più convenienti, da 8,5 euro a 6,9...

  • Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 settembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 settembre Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 19 settembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 settembre Verona:…

  • Alcuni sostengono che molti Paesi che vendono in Europa, tra cui Germania, Regno Unito e Italia, preferiscano l’origine turca per i prodotti agricoli perché offre numerosi vantaggi ai Paesi europei, tra cui prodotti di qualità e risparmio di tempo e costi, grazie alla posizione geografica ideale. Boris…

  • Dopo un giugno molto piovoso, per tutta l'estate la HydroHunter Italia è stata costantemente impegnata nelle operazioni di ricerca idrica nel sottosuolo. La mission di questa azienda, con sede in Italia (Toscana) ma operante in molti continenti, è quella di aiutare gli agricoltori che si trovino in…

  • La Costa Rica è uno dei cinque maggiori esportatori di banane al mondo. Nel 2022, il Paese ha esportato circa 124 milioni di casse di banane (circa 18,14 kg ciascuna), ovvero circa 2,2 milioni di tonnellate. Il Paese esporta banane in 35 Paesi, con gli Stati Uniti (30,1%) e l'Europa...

  • Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 9:00, nell'Aula Seminari "Francesco Saverio Nesci" del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si terrà un importante convegno dal titolo "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?" per fare il punto sulle conoscenze…


O.P. - I nosti prodotti


  • Uva da tavola

    Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione con metodo convenzionale per circa 20.000 qli di uva senza semi e 40.000 qli di uva con semi mentre a regime la produzione di uva biologica si attesterà su circa 8000 qli di senza semi e 2000 qli di uva con i semi. Tutto ciò dettagliatamente seguito da un’unica linea agronomica.

  • Ciliegie

    Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione di circa 1000 quintali di ciliegie biologica e punta ad incrementare tale produzione di anno in anno.