uvadatavola.com news
freshplaza.it news
-
Tendenza al ribasso per i prezzi dei peperoni sul mercato tedesco
In Germania i peperoni olandesi hanno costituito la base della fornitura, seguiti dai carichi belgi in termini di importanza. Secondo il BLE, i peperoni verdi sono stati i principali importati dalla Turchia, seguiti da quelli rossi. A completare la gamma ci sono state alcune consegne dalla Polonia e…
-
"Dal Consiglio Agricolo UE convergenza di 17 Paesi in tema di prodotti fitosanitari"
"Sono segnali incoraggianti quelli che arrivano dal Consiglio Agricolo di oggi in tema di prodotti fitosanitari" commenta il presidente di Confcooperative Fedagripesca Raffaele Drei alcune notizie trapelate dal Consiglio dei ministri agricoli Ue svoltosi il 14 luglio a Bruxelles. "Bene ha fatto il…
-
Richiesta e ottenuta deroga per l'utilizzo di una molecola contro fitofagi della frutta
In riferimento al Decreto del Ministero della Salute del 27 giugno 2025 di autorizzazione eccezionale della s.a. Lambdacialotrina su kaki contro mosca della frutta (Ceratitis capitata) e su kiwi contro cimice asiatica (Halyomorpha halys), ai sensi dell'art. 53 del Regolamento (CE) n.1107/2009, valida su…
-
Angurie, quotazioni ancora molto soddisfacenti
Dopo i picchi di 1,50 euro al kg di giugno, in concomitanza con i primi stacchi in campo aperto e temperature elevate, ora il mercato delle angurie si è un po' stabilizzato, con cifre comunque soddisfacenti, comprese fra 0,40 e 0,50 euro al kg. "Il neo di questa stagione -...
-
Non c'è alcuna ragione di affrettarsi a commercializzare uva da tavola
Un'analisi dettagliata sulla campagna dell'uva da tavola italiana emerge da un recente aggiornamento fornito dalla Commissione Italiana Uva da Tavola (CUT). Le prospettive attuali indicano un ritorno ai livelli produttivi del 2023, in termini di quantità. Benché sia fondamentale contestualizzare questo…
-
Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2025
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 luglio Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio
O.P. - I nosti prodotti
-
Uva da tavola
Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione con metodo convenzionale per circa 20.000 qli di uva senza semi e 40.000 qli di uva con semi mentre a regime la produzione di uva biologica si attesterà su circa 8000 qli di senza semi e 2000 qli di uva con i semi. Tutto ciò dettagliatamente seguito da un’unica linea agronomica.
-
Ciliegie
Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione di circa 1000 quintali di ciliegie biologica e punta ad incrementare tale produzione di anno in anno.