uvadatavola.com news
freshplaza.it news
-
Varietà più resilienti ai cambiamenti climatici grazie alle TEA
Si è svolto lo scorso 9 luglio all'Accademia dei Georgofili l'incontro "Dal laboratorio al campo: verifiche scientifiche per l'impiego sperimentale delle piante NGT1", organizzato dai Georgofili in collaborazione con il CREA e l'UNASA. Il convegno ha confermato il ruolo centrale dell'editing genomico…
-
La Repubblica Ceca lancia un robot per la gestione autonoma delle colture a filari
Un'iniziativa ceca, Roboton, punta a ridefinire la produzione di colture a filari con elekRoboton Farmer, un robot da campo completamente elettrico e autonomo, progettato per ridurre al minimo l'intervento umano. Pensato per attività come preparazione del terreno, semina di precisione, diserbo e…
-
Cresce la domanda internazionale di succo d'ananas
La domanda di succo d'ananas e la crescita di mercati come Israele e Dubai stanno trainando le esportazioni costaricane, nonostante le produzioni limitate dovute alle condizioni meteo. Le forti piogge cadute da settembre 2024 hanno avuto un impatto significativo sulle attività agricole, dalla…
-
Approfondimento sulla catena del freddo durante la spedizione
A livello globale, circa un terzo dei volumi di ortofrutta va perso nella catena del freddo, in parte durante il trasporto. Jan-Willem Schrijver dell'azienda informatica olandese Coldcha, parte del gruppo LinkThings, era certo che si potesse fare di meglio. "E se riuscissimo a vedere esattamente dove si…
-
Una domanda stabile quest'estate per la frutta importata in Marocco
L'arrivo della frutta estiva in Marocco mette in secondo piano la frutta d'importazione, ma alcuni prodotti continuano a essere molto richiesti. Mohammed Kadri, importatore di frutta di Del Monte Marocco, condivide le sue opinioni sul mercato. Kadri afferma: "Importiamo frutta tutto l'anno, e le…
-
"Prodotti essiccati di alta qualità garantiscono un forte apprezzamento e un valore aggiunto"
L'innovativo essiccatore Herb.ERT viene utilizzato con successo nel settore della ristorazione da diversi anni. Un aroma intenso, una consistenza unica e un'esperienza gustativa di prima classe: così gli utenti descrivono i prodotti crudi, trasformati con delicatezza grazie al sofisticato processo di…
O.P. - I nosti prodotti
-
Uva da tavola
Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione con metodo convenzionale per circa 20.000 qli di uva senza semi e 40.000 qli di uva con semi mentre a regime la produzione di uva biologica si attesterà su circa 8000 qli di senza semi e 2000 qli di uva con i semi. Tutto ciò dettagliatamente seguito da un’unica linea agronomica.
-
Ciliegie
Oggi la O.P. Terra di Bari conta su una produzione di circa 1000 quintali di ciliegie biologica e punta ad incrementare tale produzione di anno in anno.